facebook
phone
whatsapp

Direttore Sanitario Dott.ssa Claudia Lo Magno

Biologo Specialista in Microbiologia e Virologia 

Laboratorio di Analisi Cliniche e Ormonali

ACCREDITATO CON L’ASP DI CALTANISSETTA CON CODICE REGIONALE 400801

Centro Analisi LO MAGNO - Via Cavour, 92 - 93100 Caltanissetta (CL)

P.IVA 01515410858

tel/ fax. 0934.25976 -  3331873100

info@centroanalisilomagno.it

Consulta la nostra Police Privacy


facebook
phone
whatsapp

Direttore Sanitario Dott.ssa Claudia Lo Magno

logo-centro-analisi-01

Orario prelievi: dalle ore 8,00 alle ore 10,30 

(dal lunedi al venerdi)

  Orario ritiro referti: dalle ore 10,30 alle ore 13,00

(dal lunedi al venerdi) 

PRELIEVI A DOMICILIO PREVIA PRENOTAZIONE TELEFONICA

Tel. 333.1873100 -0934.25976

Tel. 0934.25976 -  333.1873100

info@centroanalisilomagno.it

FAQ

E’ necessaria la prenotazione per eseguire gli esami del sangue?

 

Non è necessaria nessuna prenotazione per i normali esami di routine. Basta presentarsi nei normali orari di accettazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 fino alle ore 10.30. 

Per alcuni esami c'è bisogno di una preparazione particolare.

 

Posso mangiare prima del prelievo?

 

È meglio rimanere a digiuno 8 - 12 ore, anche se alcuni esami potrebbero essere eseguiti dopo i pasti. Il problema maggiore, oltre che per la glicemia, è dato dai trigliceridi che, aumentando dopo i pasti, danno torbidità al siero e rendono difficoltose o addirittura impossibili alcune analisi.

 

Posso bere caffè prima del prelievo?
 

La caffeina influenza la determinazione di vari analiti soprattutto glicemia e catecolamine, quindi sarebbe meglio astenersi.

 

Posso mangiare prima di un tampone faringeo?

 

È meglio rimanere a digiuno, in quanto lo strofinamento del tampone sulla gola induce al vomito.

 

Posso fumare prima del prelievo?

 

Il fumo fa aumentare i livelli di varie sostanze soprattutto: aldosterone, cortisolo, adrenalina e carbossiemoglobina, quindi è meglio astenersi.

 

Posso bere acqua prima del prelievo?

 

L’acqua può essere bevuta tranquillamnte, non influenza i parametri ematochimici.


 

Posso bere alcolici prima del prelievo?

 

L’alcool influenza la misurazione di tanti parametri, sarebbe meglio astenersi almeno 8 ore prima del prelievo.

 

 

Devo sospendere l’assunzione di farmaci prima del prelievo?

 

In generale le terapie per malattie croniche e farmaci salvavita non vanno sospesi, in alcuni casi, se la posologia prevede una assunzione mattutina, è preferibile l’assunzione subito dopo il prelievo, se ci sono dubbi è meglio chiedere al proprio medico curante o al personale medico del laboratorio (anche telefonicamente prima del prelievo). Ricordare che le iniezioni intramuscolari possono dare aumenti, anche rilevanti, di CPK che è un enzima di origine muscolare.

 

 

Si può fare attività sportiva prima del prelievo?
 

L’esercizio fisico, anche se non intenso, induce aumento nel siero, per periodi relativamente brevi, di acido lattico, creatina, acidi grassi; alcuni enzimi, invece: CPK, LDH, AST ( GOT ) possono restare elevati anche dopo 24 ore da uno sforzo di media intensità. Uno sforzo prolungato e intenso, provoca alterazioni di numerosi parametri ormonali. Sarebbe preferibile eseguire il prelievo al mattino dopo un riposo notturno di circa 8 - 12 ore, evitando sforzi nei 2 - 3 giorni precedenti.

 

 

Posso telefonare per sapere i risultati degli esami?

 

NO, le leggi sulla privacy vietano questa procedura. 

 

 

Posso pagare gli esami con carta di credito o bancomat?

 

Certamente! Può pagare con Bancomat o Carta di credito